libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Castelnuovo Cilento. Feudalità potere e miseria

Galzerano Editore

Casalvelino Scalo, 2023; br., pp. 366, ill.
(Passato e Presente).

collana: Passato e Presente

ISBN: 88-95637-60-7 - EAN13: 9788895637600

Soggetto: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,Saggi Storici

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Campania

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.8 kg


Il volume è un importante spaccato sulla storia sociale e politica di Castelnuovo Cilento. Dal 1728 in poi, vengono documentate le coraggiose lotte dei contadini per gli usi civici contro il signorotto del paese insieme alla storia dei marchesi Atenolfi, deputati e senatori di Castelnuovo Cilento al Parlamento napoletano e al regno d'Italia dal 1848 al 1918. Nel 1860 Pasquale Atenolfi incontra prima Giuseppe Garibaldi a Salerno e poi lo accompagna a Napoli dal ministro Liborio Romano. Farà anche parte della delegazione di patrioti meridionali che a Grottammare (Ascoli Piceno) incontrerà Vittorio Emanuele II prima che il re incontrasse Giuseppe Garibaldi a Vairano Paternora. Nel libro ci sono molte altre vicende (tra l'altro nell'Ottocento una colona degli Atenolfi è Rosa Mussolini, zia del duce, fatto del tutto sconosciuto) e le notizie sono riportate da documenti d'archivio e dalla stampa del tempo, che seguiva con particolare interesse i comizi e le vicende umane e politiche della famiglia Talamo Atenolfi di Castelnuovo Cilento. Un intreccio di storia locale e nazionale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione