libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Salvatore Moscato. Mare, anarchia, libertà e Spagna

Galzerano Editore

Casalvelino Scalo, 2023; br., pp. 224, ill.
(Atti e Memorie del Popolo).

collana: Atti e Memorie del Popolo

ISBN: 88-95637-57-7 - EAN13: 9788895637570

Soggetto: Società e Tradizioni

Luoghi: Europa,Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.5 kg


Una storia straordinaria di solidarietà politica e sociale dell'«altra Italia». Il timoniere anarchico Salvatore Moscato per sfuggire alle persecuzioni fasciste vive in esilio in Francia e - con navi francesi, inglesi, spagnole - trasporta armi al popolo spagnolo, insorto per difendere la libertà della Repubblica aggredita dalle orde franchiste e nazifasciste. Le spie fasciste, delle quali sveliamo l'identità, lo controllano assiduamente e ne segnalano la pericolosa attività sovversiva svolta all'estero. Dopo la sconfitta della «Spagna rossa», Moscato è arrestato dalla polizia tedesca che gli sequestra i pochi soldi che ha e lo consegna alla polizia italiana. La Commissione Provinciale per l'assegnazione al Confino di Reggio Calabria lo assegna per cinque anni al confino a Ventotene, dove conosce Sandro Pertini, Mauro Scoccimarro, Umberto Terracini, con i quali stabilisce rapporti di amicizia e di solidarietà umana e politica. Il libro, attraverso il materiale inedito conservato all'Archivio Centrale di Stato, ricostruisce le tappe della vita di Salvatore Moscato, calabrese di nascita, cilentano di adozione, nato a Pellaro il 21 dicembre 1906 e morto ad Ascea il 23 aprile 1989.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione