libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Ascanio in Alba. Festa teatrale musicale

Edizioni Archivio Dedalus

A cura di Pezzella V.
Milano, 2013; br., pp. 88, ill. b/n e col., cm 15x21.
(Cosmos).

collana: Cosmos

ISBN: 88-97602-08-8 - EAN13: 9788897602088

Soggetto: Musica,Teatro

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Extra: Barocco & Rococò

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.22 kg


"'Ascanio in Alba', al pari di una statuetta di porcellana, è un piccolo gioiello musicale e teatrale, nel quale si intravvedono con chiarezza i sentori di ben altri capolavori del genio mozartiano più maturo, compresa la perfezione timbrica, la scioltezza delle melodie e persino qualche inattesa audacia armonica. Come avviene nei riguardi di Salieri, il giovane Mozart riesce a sopravanzare l'anziano Hasse, il quale sarà costretto a riconoscere che 'questo giovinetto farà dimenticare tutti noi'; e lo stesso genitore Leopoldo si vanterà delle congratulazioni ricevute dai milanesi e delle insistenti richieste di replica: 'Tutti i cavalieri e l'altra gente ci ferma continuamente in istrada per congratularsi con Volfango'". (Dalla prefazione di Carlo Migliaccio)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione