libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Anima asimmetrica del sistema Italia

CSA Editrice

Castellana Grotte, 2017; br., cm 15x21.

ISBN: 88-9354-023-1 - EAN13: 9788893540230

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.2 kg


L'opera traccia una disamina sulle attività produttive e sulle istituzioni a supporto delle stesse. L'analisi evidenzia una situazione scomposta in cui, a fronte di enormi potenzialità industriali, turistiche e artistiche, manca la tenacia e la vivacità che potrebbe far divenire il nostro Paese il più progredito e più ricco nel mondo. Nella ricerca emerge la rassegnazione e la tendenza alla corruzione, due trappole per l'economia e la civiltà. A parte gli interventi nazionali, resta da propiziare un percorso europeo e internazionale per frenare il dominio della finanza sull'economia reale. Il saggio raccoglie un ampio ventaglio tematico e prospetta eventuali soluzioni atte a improntare la dovuta linfa per scrollarsi dalle opacità istituzionali e per delineare un futuro denso di successo, affidandosi pure alle reminescenze storiche della grande Roma. L'opera può interessare tutti, in quanto si attesta idealistica e dialettica, concettuale e ardita, diacronica e sincronica, etica e vibrante.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci