libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La riforma cappuccina in Calabria nel 500° anniversario. E il servo di dio fr. Antonino Tripodi da Reggio Calabria (1518-2018)

Iiriti Editore

Reggio Calabria, 2019; ril., pp. 192.

ISBN: 88-89955-79-1 - EAN13: 9788889955796

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.01 kg


Con questo libro fra Giuseppe Sinopoli, padre cappuccino, ha voluto offrire un contributo, da storico, da religioso e da uomo di fede, alla celebrazione del quinto centenario della presenza dei cappuccini in Calabria (maggio 1518-maggio 2019), indetto dal padre provinciale con lettera circolare del 22 aprile 2018 indirizzata a tutti i frati, nella quale sottolineava come il "carisma cappuccino è una ricchezza ed un patrimonio spirituale inestimabile che appartiene alla nostra terra di Calabria". Il libro, pur mirando a far conoscere uno spaccato di vita dei primi cappuccini in Calabria, è rivolto a quanti sono attratti dalla bellezza dell'evangelo incarnato nel carisma di san Francesco di Assisi. Con il suo stile dotto e in alcuni passaggi anche accattivante e provocatorio, padre Giuseppe in questa sua pubblicazione, ultima di una lunga e rinomata serie, è inoltre riuscito a trasmettere l'amore per la famiglia francescana tutta, al di là dei particolarismi e delle tensioni spesso alimentate da una forzata lettura del passato.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci