L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
Pandemia. Shock globale. Opportunità di riflessione e di sollecitazione a una nuova coscienza e ad un proficuo lavoro su di sé
Giuseppe Tirone
Psiche
Torino, 2021; br., pp. 192, cm 12x17.
(Psicologia & Psicoterapia).
collana: Psicologia & Psicoterapia
ISBN: 88-96093-92-9 - EAN13: 9788896093924
Testo in:
Peso: 1 kg
Quando i pensieri che sorgono da un corpo sociale, ossia fanno parte di un modo di pensare, di sentire, di parlare collettivo e che tale modo non si addice alle ferree e immodificabili leggi della Natura, o meglio, dell'Armonia Cosmica, allora questi pensieri, sotto la spinta emotiva delle masse possono condensarsi e precipitare prendendo corpo sotto forma di microrganismi, o come dicevano gli antichi, di demoni.
Per tale motivo, ogni epoca, crea le proprie malattie, che hanno una recrudescenza all'inizio della loro comparsa estinguono nei casi episodici, nelle epoche posteriori.
A seconda della gravità del comportamento collettivo, tali malattie possono avere carattere epidemico di forte intensità e di maggiore o minore pericolosità, e a volte, scompaiono prima ancora che i medicamenti adatti per debellarle vengano usati.
Infatti, non è il medicamento che esercita un'azione sul microbo o sul virus, come la scienza per lo più afferma, bensì è la mentalità sociale che, nel trasformarsi, completa il ciclo.
Se ciò fosse vero, come io penso, sarebbe veramente importante che l'umanità riflettesse sul da farsi invece di continuare a temere la morte e illudersi di riuscire a debellarla.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
Not a Woman Architect. The Life and Work of Brigitte Peterhans
I Disegni di Palma il Giovane nella Collezione Sagredo. «tomo Sesto»
La bellezza armata. Vir Pugnator: per un Medioevo del III millennio
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)