libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Microcosmi della scrittura femminile. Donne e scrittura

Morrone Editore

Siracusa, 2014; ril., pp. 128, ill.

ISBN: 88-97672-68-X - EAN13: 9788897672685

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.59 kg


Il volume di Giuseppina Bosco segue l'intento di proporre un ordine possibile e una autentica e spassionata sollecitazione alla lettura, richiamando il lettore comune alla necessità di leggere o, eventualmente, rileggere la letteratura femminile per blocchi tematici, al fine di compiere quella necessaria organizzazione del materiale culturale che evita equivoci, stigmatizzazioni e facili ideologismi, con l'unico scopo di far emergere la bellezza, la ricerca stilistica, la forza delle idee e il valore dell'analisi storico-culturale della scrittura femminile, senza settarismi sessisti e con l'unico intento di capire, di scavare, di conoscere e riconoscere la donna per il suo significativo contributo culturale, artistico, storico, politico e sociale. Si tratta, dunque, di una operazione che si propone l'obiettivo di invitare e stimolare il lettore a un approccio tematico con alcuni significativi esempi di scrittura femminile, scelti dall'autrice secondo il criterio della leggibilità, nell'atto in cui ci si rivolge a un pubblico da avviare al mondo della letteratura femminile.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci