libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La certificazione delle competenze nella scuola dell'infanzia e primaria. Prove e strumenti per una valutazione efficace

Edizioni Centro Studi Erickson

Illustrazioni di Ghizzo R.
Gardolo, 2019; br., pp. 209, ill., cm 21,5x30.
(I Materiali).

collana: I Materiali

ISBN: 88-590-1774-2 - EAN13: 9788859017745

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Le recenti indicazioni normative prevedono l'adozione di modelli unificati per la certificazione delle competenze (DM 742/2017): come fare affinché questo non rimanga un atto amministrativo e burocratico, ma diventi uno stimolo per la didattica e si inserisca in modo naturale nella progettazione? Valutare e certificare competenze presuppone l'utilizzo di strumenti in grado non solo di identificare il livello degli apprendimenti dell'alunno, ma anche di verificare l'uso di conoscenze e abilità per risolvere situazioni problematiche complesse e inedite. La cornice ideale per questo tipo di valutazione è, a sua volta, una didattica per competenze, che valorizzi l'applicazione delle conoscenze, l'autonomia, la responsabilità, l'iniziativa e la collaborazione. Il volume si articola in tre parti, ciascuna dedicata a un passaggio significativo nell'iter scolastico di ogni alunno, offrendo percorsi operativi, modelli e strumenti di valutazione che permettono di dimostrare e potenziare il livello di padronanza delle competenze.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.42
€ 21.50 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci