L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
Musée De l'Atelier des Pierres Dures
Giusti Annamaria
Sillabe
Traduzione di Merger M. F.
Testo Francese.
Livorno, 2007; br., pp. 96, 120 ill. col., cm 12x19.
(Guida Ufficiale Firenze Musei).
collana: Guida Ufficiale Firenze Musei
Altre edizioni disponibili: Italian Edition: (ISBN: 88-8347-281-0). English Edition: (ISBN: 88-8347-282-9). German Edition: (ISBN: 88-8347-284-5).
ISBN: 88-8347-283-7 - EAN13: 9788883472831
Soggetto: Collezioni,Cultura del Viaggio,Oreficeria (Argento, Gemme, Gioielli, Oro)
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo
Luoghi: Firenze,Toscana
Testo in:
Peso: 0 kg
Il museo presenta opere a commesso in pietra dura e scagliola, strumenti per la lavorazione delle pietre dure, campionari delle pietre collezionate dai Medici.
L'Autore Annamaria Giusti, storica dell'arte di fama internazionale, è direttrice del Museo dell'Opificio delle Pietre Dure ed autrice di numerosi saggi in questo settore specifico della storia dell'arte.
La collana Pubblicato con marchio Firenze-Musei, il volume appartiene alla collana di guide ufficiali dei musei fiorentini: uno strumento assolutamente nuovo per contenuti e grafica. Ogni volume è corredato da un ricco apparato illustrativo a colori, da tutte le informazioni sul Museo ed è redatto dai migliori specialisti del settore.
Le guide di Firenze Musei rappresentano quanto di più aggiornato e attendibile si possa desiderare per una corretta visita alle collezioni d'arte della città.
Target Il vastissimo pubblico dei turisti; il vasto pubblico degli appassionati d'arte; il pubblico specializzato degli storici dell'arte; gli amanti dell'arte antica e delle arti minori.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)