libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le Storie dell'Arte. Vol. 3

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli

Milano, 2012; br., pp. X-590, cm 24,5x29.

ISBN: 88-203-5020-3 - EAN13: 9788820350208

Soggetto: Saggi Storici

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.76 kg


I volumi trattano gli argomenti fondamentali della disciplina in maniera approfondita e aggiornata, adeguati alle recenti indicazioni per i nuovi licei, conferendo dunque ampio spazio anche ai materiali online. I contenuti sono affrontati in modo chiaro e puntuale. Partendo da un'introduzione storico-geografica, il percorso storico-artistico è illustrato in un testo continuo da cui si dipartono approfondimenti, analisi d'opera, espansioni (attraverso box e didascalie lunghe) sugli aspetti di civiltà, sulle tecniche artistiche, sui temi di critica e di raccordo interdisciplinare. Numerosi capolavori sono esaminati attraverso lo studio di dettagli, spiegati da brevi esposizioni a margine dell'immagine e con un corredo iconografico che rivela la tecnica esecutiva, la genesi dell'opera e la fortuna della sua ricezione nelle altre espressioni artistiche e nell'immaginario collettivo. Elementi qualificanti del corso sono la struttura chiara e organica che agevola il docente nella scelta dei percorsi didattici, lo stile fresco e accattivante del racconto, la ricchezza del materiale iconografico, valorizzato dall'ampio formato del testo, la cospicua offerta di materiale online che integra il testo, l'aggiornamento dei contenuti, soprattutto relativo alle nuove scoperte archeologiche e a una serie di opere finora inedite nei testi scolastici.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.02
€ 29.50 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci