libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Diventa maker con le schede per l'elettronica

Sandit S.r.l

Albino, 2014; br., pp. 53, cm 16,5x23,5.

ISBN: 88-97599-95-8 - EAN13: 9788897599951

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


In un panorama così variegato e in continua evoluzione come lo è quello dei sistemi embedded per gli hobbisti, una selezione è estremamente difficile da compiere e il risultato potrebbe apparire incompleto e discutibile. La scelta delle schede raccolte in questo libro non è comunque stata dettata da interessi commerciali ma è, più semplicemente, il frutto dell'esperienza dell'autore e di suggerimenti di alcuni esperti del settore. Nel corso dei capitoli verranno quindi introdotte 7 diverse schede (o famiglie di schede), scelte tra quelle oggi più diffuse o comunque promettenti. Nell'ordine, i capitoli presenteranno: Arduino Yún, uno dei modelli di punta della famiglia di schede per la prototipazione più conosciuta e diffusa; Raspberry Pi, il primo mini computer a scendere sotto la soglia dei 30 Euro; Intel Galileo, la nuova scheda compatibile con Arduino e con a bordo il chip Quark X1000; BeagleBone Black, l'ultima arrivata nel progetto di open hardware nata da un'idea di Texas Instruments; A10-OLinuXino-Lime, l'iniziativa della bulgara Olimex per lo sviluppo di schede industriali completamente open; Cubieboard, un'alternativa a basso costo nata e sviluppata in Cina; Via APC Rock, la scheda di Via con il supporto per Firefox OS. Alcune delle schede escluse da questo elenco verranno comunque presentate nell'ultimo capitolo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci