libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ceva città ferita. Tracce dalla guerra all'onorificenza del Capo dello Stato

Araba Fenice

Boves, 2012; br., pp. 224, ill.

ISBN: 88-6617-068-2 - EAN13: 9788866170686

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Italia,Piemonte e Valle d'Aosta

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.08 kg


Questa pubblicazione vuole rappresentare le motivazioni e il contesto storico che Ceva ha vissuto durante il periodo nazifascista prima e durante la Seconda guerra mondiale, soprattutto nei venti mesi di lotta partigiana fino alla liberazione. Pagine che sono semplici tracce sulla carta, tracce nella memoria, tracce nel cuore di chi comprende ciò che è stato. Lo spirito del ricordo, della testimonianza, del tramandare un momento storico della città che auspichiamo non si debba mai più vivere. Sono necessariamente brevi note raccolte negli archivi nel corso degli anni, racconti, spesso strazianti, dei testimoni, pagine di libri pubblicati in passato, fotografie che più di tante parole raccontano le persone e i fatti di quei drammatici giorni. Storie personali e vicende familiari si intersecano con fatti e processi storici di ampio respiro.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci