libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Nostalgia e invenzione. Arredi e arti decorative a Roma e a Napoli nel Settecento

Skira

Milano, 2010; ril., pp. 416, 182 ill. b/n, cm 15x21.
(Biblioteca d'Arte Skira).

collana: Biblioteca d'Arte Skira

ISBN: 88-572-0151-1 - EAN13: 9788857201511

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Design,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Campania,Lazio,Napoli,Roma

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.788 kg


I saggi del massimo esperto mondiale delle arti decorative.
II mistero della creazione di mobili e oggetti preziosi.
L'invenzione dell'antico nei regni dei Borbone e dei papi.
Alvar Gonzàles-Palacios, il più eminente studioso al mondo delle arti de- corative tra Seicento e Ottocento, ha raccolto in questo volume una ricca messe di studi, interventi, saggi e note pubblicati nel corso di più di un decennio in riviste europee e in cataloghi di mostre, oggi di difficilissimo reperi- mento. L'occasione ha permesso allo studioso di rivedere e aggiornare una serie di dati, di inserire interventi inediti e di dare un ordine a una materia così ampia e fluida. Nei diciassette interventi nei quali è articolato il volume, l'autore dipana sa- pientemente, e con uno stile affascinante e inconfondibile, i piccoli e i grandi mi- steri della creazione di oggetti preziosi e particolari, spesso passati nel mercato internazionale delle aste, o ancora conservati nelle regge napoletane, nei palazzi palermitani e romani, e legati alla grande committenza papale o borbonica o all'aristocrazia romana e napo- letana, con l'intento di ricostruire situazioni cul- turali e artistiche complesse e, in molti casi, oggi perdute. Corredato di un ricco repertorio di imma- gini, il volume risulta un prezioso contributo alla ri- costruzione della cultura artistica settecentesca che, proprio tra il regno di Napoli e la Roma papalina, rein- ventò l'Antichità in una sapiente miscela di nostalgia del passato e di straordinaria capacità inventiva.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.00
€ 32.00 -59%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione