libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

La dimensione estetica nella clinica

Alpes Italia

A cura di Rugi G.
Roma, 2017; br., pp. 76, cm 24x12.
(Psicoterapia e Psicoanalisi. 19).

collana: Psicoterapia e Psicoanalisi

ISBN: 88-6531-407-9 - EAN13: 9788865314074

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Che cosa c'è oltre la parola che possa avere una funzione nella cura e nel cambiamento dei nostri pazienti? Anna O., definì talking cure la sua terapia con Breuer. Freud non ha mai modificato questa espressione, metafora fondante della psicoanalisi. Talking cure è stata declinata come cura "attraverso la parola" e come cura della parola, talking care, lasciando la verbalizzazione come mezzo e insieme fine della terapia. Da questo modello rimane però fuori il non detto e tutti gli aspetti non riconducibili al conflitto, che invece sono gli elementi portanti delle patologie gravi. Freud non è riuscito a pensare l'emotività come il vero motore della sostanza della vita mentale, a sviluppare una teoria in grado di integrare l'importanza dell'altro e della realtà in un modello relazionale della mente. Questo passaggio ha richiesto gli apporti di Winnicott, Bion, Gilliéron, in cui la talking cure è diventata sempre più una cura attraverso la parola e una relazione significativa, in cui la salute mentale e lo sviluppo della mente avvengono attraverso la qualità della relazione intima, tra analista e paziente, bambino e caregiver.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci