libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Il graduale giunta, Venezia 1572. CD-ROM

LIM Editrice

Lucca, 2013; br., pp. 320.
(Monumenta Liturgiae et Cantus).

collana: Monumenta Liturgiae et Cantus

ISBN: 88-7096-760-3 - EAN13: 9788870967609

Soggetto: Arte Libraria (Carte, Mappe, Codici Miniati),Musica

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.54 kg


Il secondo volume della collana Monumenta Liturgiae et Cantus intende avviare una serie di riproduzioni facsimilari, con studio introduttivo, dedicata a testimoni privilegiati della tradizione a stampa, con particolare riguardo alle edizioni liturgiche conservate nella Biblioteca musicale Laurence Feininger di Trento. Come primo testimone si è scelto il Graduale stampato a Venezia da Lucantonio Giunta il giovane nel 1572. La sua peculiarità più significativa è che è dotato di un impianto preconciliare, ma possiede - all'inizio di ciascun volume - un elenco dei cambiamenti da inserire per conformare le lezioni al nuovo Missale Romanum del 1570: sono complessivamente ben trentanove pagine di errata corrige. I cambiamenti indicati sono una guida fondamentale per riconoscere tutte le variazioni al testo e alla musica del vecchio Graduale, che i cantori dovevano attuare nella liturgia a seguito della promulgazione del Messale tridentino.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione