libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Il nuovo Faust

Il Mulino Onlus

Roma, 2015; br., pp. 88, cm 17x24.
(Classica).

collana: Classica

ISBN: 88-906714-4-0 - EAN13: 9788890671449

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.24 kg


Il ritrovamento di una postilla che fino ad allora si riteneva solo "presunta", scritta a mano da Goethe e relativa alla sua opera più famosa, 'Faust', accende un dramma interiore nell'anima di un professore di Storia e Filosofia dei nostri giorni giunto ormai all'apice della sua carriera scolastica. Egli è pervaso da un atroce dilemma sull'emblematica figura di Margherita. La fanciulla, descritta nella controversa "glossa" (n.d.r. nell'antichità classica trattasi di parola, concetto oscuro o controverso che richiede approfondita discussione) attribuita al poeta tedesco sembra apparire, infatti, in una duplice veste; quella di tentatrice da una parte e redentrice dall'altra. La tormentosa ricerca della verità conduce l'insegnante a mettere in discussione tutta la propria esistenza dedicata allo studio ed a riappropriarsi infine, dopo un lacerante percorso, di una gioventù mai vissuta.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci