Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 160.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)
La Stipe del Santuario di Alaimo a Lentini. Un'Area Sacra tra la Chora e il Mare
Grasso Lorenza
CNRIstituto Beni Archeologici
Catania, 2008; br., pp. 175, ill. b/n, 68 tavv. col., cm 21,5x29,5.
(Monografie dell'Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali).
collana: Monografie dell'Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali
ISBN: 88-89375-04-3 - EAN13: 9788889375044
Soggetto: Architettura e Arte Religiosa,Saggi Storici
Luoghi: Sicilia
Testo in:
Peso: 0.92 kg
Indice: Prefazione di Francesco DAndria.
Presentazione di Giovanni Rizza.
Bibliografia e abbreviazioni bibliografiche.
INTRODUZIONE.
I - I RINVENIMENTI.
1 - Il contesto.
2 - Il catalogo.
A - CERAMICA.
1 - CORINZIA.
a) aryballoi; b) alabastra; c) lekythoi tipo argivo monocromo;d) lekythoi coniche; e) olpai ed oinochoai; f) coppe; g) kotylai e kotyliskoi; h) pissidi e coperchi.
2 - GRECO-ORIENTALE a) aryballoi di tipo rodio; b) unguentari fusiformi;c) pissidi lenticolari; d) coppe.
3- BUCCHERO ETRUSCO a) kantharoi.
4 - ATTICA a) kylikes; b) skyphoi; c) crateri.
5 - LOCALE O COLONIALE.
a) coppe; b) tazze monoansate; c) tazze biansate o kantharoi; d) altre forme aperte; e) gutti; f) brocche a bocca trilobata; g) brocche a bocca rotonda; h) boccali; i) kalathoi; l) lekanai e scodelle-lekanai; m) pissidi, stamnoi e coperchi.
6 - MINIATURISTICi.
a) exaleiptra; b) tazzine mono e biansate; c) krateriskoi;d) olpai; e)brocchette; f) oinochoai; g) anforette;h) hydriai; i) varia.
7 - GRANDI VASI E CERAMICA COMUNE.
a) Vasi chiusi; b) louteria; c) vasi aperti;d) vasi da fuoco; e) vasi da mensa; f) mortai.
8 - ANFORE DA TRASPORTO.
a) attiche; b) greco-orientali; c) greco-occidentali; d) corinzie; e) romane.
B - TERRECOTTE E OGGETTI FITTILI.
1 - TERRECOTTE FIGURATE.
a) vasi configurati; b) protomi e statuette.
2 - PICCOLI OGGETTI.
a) fuseruole; b) pesi da telaio; c) oscilla.
C - METALLI.
1 - ORNAMENTI.
a) bracciali, cerchi e anelli; b) dischi e grani;c) borchie, spilloni e fibule.
2 - ARMI E UTENSILI.
a) punte di lancia e puntali; b) coltelli e lame; c) oggetti vari.
3 - PANE DI METALLO E MONETE.
a) pane di metallo; b) monete.
D - OGGETTI IN MATERIALI DIVERSI.
1 - AMBRA.
a) statuetta; b) grani.
2 - PASTA VITREA.
a) grani.
3 - OSSO.
a) astragali; b) vertebra di pesce.
4 - PIETRA.
a) pigna.
E - FRAMMENTI ARCHITETTONICI.
1 - ELEMENTI DELLA COPERTURA.
a) sima; b) tubo di sgrondo; c) tegole.
2 - ELEMENTI PORTANTI.
a) base di colonna.
II - DISCUSSIONE CONCLUSIVA 1 - Il santuario di Alaimo e il mondo mediterraneo.
2 - I riti e le offerte.
3 - I culti.
Tabelle di raccordo tra i numeri di inventario e i numeri di catalogo.
Appendice 1 - Esame palinologico dei sedimenti (di W. De Leonardis, C. De Santis, G. Ferrauto, G. Fichera, A. Zizza).
Appendice 2 - I resti faunistici (di B. Wilkens).
Tavole

Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
Officina 1922. Una Mostra alle Origini della Fortuna del Barocco
Ditelo col cartellonismo! Aguìn al Museo Nazionale Collezione Salce
Oltre il piatto. Nutrizione, sonno ed equilibrio per una vita sana
(A new) Torre Velasca? I grattacieli milanesi tra storia e progetto
Aqua,cenere e Stelle. Giovanni Castiglia. La Vampa della Pittura
Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
Gli Eredi dei Macchiaioli. Da Silvestro Lega a Plinio Nomellini
