libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'ortografia capricciosa. Libro con CD Audio.

Mela Music

Bussolengo, 2005; br., pp. 48, ill. b/n, cm 19,5x26,5.

ISBN: 88-7630-072-4 - EAN13: 9788876300721

Soggetto: Musica

Extra: da 10 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.12 kg


"Adatto alla scuola primaria. Il volume è una proposta didattica in cui l'approccio alla musica si fa pre-testo per esplorare alcune convenzioni ortografiche le ""doppie"", la divisione in sillabe, i gruppi consonantici MB/MP, i suoni omofoni: QU/CU/CQU, l'uso dell'H nei fonemi/grafemi gutturali, nel verbo avere e nelle esclamazioni.
Ciascuna delle nove canzoni è corredata da attività didattiche mirate all'irrinunciabile momento delle esercitazioni che comunque assumono i contorni di giochi linguistici appositamente predisposti per un approccio più motivante. I titoli delle canzoni: Animali grossi e grassi, Il singhiozzo, Rap del tamburo, Parole con la QU, Con l'acqua non si scherza, Io ho... Tu hai, Ahimè... Ohimè."

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 18.90
€ 19.90 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci