libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Ma dov'è il centrafrica? Un biologo naturalista nella Repubblica Centrafricana

Edizioni Robin

Torino, 2014; br., pp. 226, cm 12x20.
(I Libri Saggi. 85).

collana: I Libri Saggi

ISBN: 88-6740-385-0 - EAN13: 9788867403851

Luoghi: Extra Europa

Extra: Arte Africana & Oceanica

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.22 kg


Nell'immaginario collettivo l'Africa è percepita come un continente molto lontano, non ben definito, con limiti geografici poco netti e una natura incontaminata, caratterizzata da guerre, povertà e malattie. In effetti, il continente africano è tutto questo, ma è anche molto di più. "Ma dov'è il Centrafrica" è il diario di un biologo naturalista che due settimane dopo la laurea viene catapultato in una realtà da lui soltanto immaginata e sognata. Con l'incarico di svolgere una ricerca scientifica, si ritrova nel bel mezzo della savana africana, i cui colori, odori e sapori lo riempiranno di paure, che con il tempo si trasformeranno in emozioni fortissime, dalle quali uscirà una persona diversa, forse non più un ragazzo di 26 anni, ma un giovane uomo. Le esperienze che vivrà in un Paese a lui sconosciuto saranno molteplici: da quelle positive, come il contatto con una natura maestosa, con persone sorprendenti e con una cultura lontana, semplice e ispiratrice; a quelle più difficili, come la malaria, le preoccupazioni per la mancanza di comunicazione con la famiglia, i rischi per la sua sicurezza durante i colpi di Stato o gli attacchi armati di villaggi limitrofi. Nel diario vengono esaltate le esperienze e le avventure più significative e interessanti che danno spunto a molte riflessioni. Questo libro "istintivo", così lo definisce l'autore, è frutto della sua passione per la natura, per la fauna e per la flora, che lo ha portato a riflettere sulla vita e sulla propria persona...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci