libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Missione Egitto 1903-1920. L'avventura archeologica M.A.I. raccontata

Franco Cosimo Panini Editore

Torino, Museo Egizio, 11 marzo - 3 settembre 2017.
A cura di P. Del Vesco e Moiso B.
Modena, 2017; br., pp. 352, ill. col., cm 24,5x28.

ISBN: 88-570-1265-4 - EAN13: 9788857012650

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità,Scavi

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Extra Europa

Extra: Egitto

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.6 kg


"'Missione Egitto 1903-1920' è la seconda tappa di un percorso inaugurato nel 2016 che mira ad affiancare all'allestimento permanente del Museo Egizio - esso stesso in continua evoluzione - un programma di mostre temporanee che si propongono di estendere lo sguardo sull'Antico Egitto, aprendo la prospettiva sui legami con altre culture e altre epoche. Queste esposizioni sono in grado di affrontare. di volta in volta, tematiche, geografie e interrogativi diversi. L'esposizione diviene quindi un luogo in cui una pluralità di voci può esprimersi. creare un racconto in grado di raggiungere un duplice obiettivo: per il visitatore, l'opportunità di conoscere mondi e avvenimenti lontani, per il museo, l'affermazione continua del ruolo di approfondimento e ricerca che gli è proprio e che rende l'Egizio un eccellente luogo di conoscenza." (Evelina Christillin)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 33.25
€ 35.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci