libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Linguaggio e interpretazione: su Gadamer e Heidegger

Rubbettino Editore

Soveria Mannelli, 2006; br., pp. 232, cm 13x21.
(Variazioni. 9).

collana: Variazioni

ISBN: 88-498-1985-4 - EAN13: 9788849819854

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


Muovendo dalla complessa relazione di prossimità e distanza che sussiste tra le riflessioni di Gadamer e di Heidegger, il volume si interoga sugli aspetti teorici centrali dell'ermeneutica filosofica contemporanea, allo scopo di farne emergere i principali nodi problematici e le aperture feconde. La discussione ruota intorno a due temi fondamentali: l'interrogazione dei limiti del linguaggio, nel suo imprescindibile rapporto con la dimensione primaria del mondo della vita, e la questione dell'interpretazione, nel duplice senso di struttura basilare dell'umano essere-nel-mondo e della concreta attuazione del confronto speculativo con la tradizione filosofica. A ciò si lega un terzo tema, strettamente intrecciato con i primi due: il tema della metafisica, e il problema della possibilità di un suo reale 'superamento' da parte dell'ermeneutica, nei suoi esiti ultimi, della possibilità cioè di un'effettiva fuoriuscita dai limiti del suo linguaggio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci