libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 1 dicembre 2019 - 13 aprile 2020.
A cura di Pacelli M. L., Guidi B. e Pinet Hélène.
Traduzione di Archer M.
Ferrara, 2019; ril., pp. 288, ill. col., cm 24x29.

prezzo di copertina: € 48.00

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

Costo totale: € 48.00 € 120.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 1 dicembre 2019 - 13 aprile 2020.
A cura di Pacelli M. L., Guidi B. e Pinet Hélène.
Traduzione di Archer M.
Ferrara, 2019; ril., pp. 288, ill. col., cm 24x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

De Nittis. Peppino e il ventaglio magico

Roma, chiostro del Bramante, 13 novembre 2004 - 27 febbraio 2005.
Milano, Fondazione Antonio Mazzotta, primavera 2005.
Milano, 2005; ril., pp. 100, ill., cm 16x22.
(Ragazzi).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 14.00)

De Nittis. Peppino e il ventaglio magico

Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi

Pescara, Museo d'Arte Moderna Vittoria Colonna, 20 ottobre 2005 - 23 gennaio 2006.
Milano, 2005; br., pp. 120, ill., cm 23x27.
(Biblioteca d'Arte).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 28.00)

Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi

Firenze capitale (1865-2015). I doni e le collezioni del Re

Firenze, Galleria d'Arte Moderna - Appartamento della Duchessa d' Aosta, 19 novembre 2015 - 3 aprile 2016.
A cura di Condemi S.
Livorno, 2015; br., pp. 351, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Firenze capitale (1865-2015). I doni e le collezioni del Re

chiudi

Museo Arte Sacra Città. Il Museo Diocesano nel Palazzo Episcopale di Faenza-Modigliana

Edit Faenza

Faenza, 2012; ril., pp. 524, ill. b/n e col., tavv., cm 22x30.

ISBN: 88-8152-202-0 - EAN13: 9788881522026

Soggetto: Architettura e Arte Civile,Architettura e Arte Religiosa,Arti Decorative (Ceramica, Porcellana, Maiolica),Pittura,Saggi (Arte o Architettura),Scultura

Periodo: 1000-1400 (XII-XIV) Medioevo,1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Emilia Romagna

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.68 kg


La pubblicazione del volume, curato dall'architetto Giorgio Gualdrini, segue di qualche mese la conclusione dei lavori di restauro e allestimento della Loggia Monterenzi, della Sala degli Affreschi e della Sala del Trono: i principali ambienti dell'episcopio faentino la cui origine risale al secolo XII. Al basso medioevo appartengono la Cappella Episcopatus, i ritrovati resti romanico-gotici della loggia con colonnine binate dell'antica Sala Superior e gli ampi lacerti di affreschi di scuola riminese-giottesca risalenti al terzo decennio del XIV secolo rinvenuti nell'immediato dopoguerra e, in seguito a nuovi importanti affioramenti, oggi sottoposti a un accurato restauro: Le quattro sante, Il Trionfo della morte, L'incontro dei tre vivi e dei tre morti ed infine Il premio degli eletti nel Giudizio Finale. Oltre alla ricostruzione della storia del Palazzo Vescovile e alla schedatura delle opere esposte all'interno del nuovo allestimento museale il libro affronta, in un'ampia introduzione, le questioni relative alla nascita e allo sviluppo dell'arte cristiana dalle origini ai giorni nostri scrutando anche il ruolo e la funzione dei Musei d'Arte Sacra nella società contemporanea.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 76.00
€ 80.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci