libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ratificare Lisbona?

Passigli

Antella, 2008; br., pp. 170, cm 14,5x20,5.
(Fondaz. Cesifin. Percorsi e Prospettive).

collana: Fondaz. Cesifin. Percorsi e Prospettive

ISBN: 88-368-1142-6 - EAN13: 9788836811427

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.223 kg


Le regole dell'Unione europea sono parecchio stravaganti. Lo comprendiamo se proviamo a riferirle all'Italia. Dove c'è scritto Unione, leggiamo Italia; dove Stati membri, Regioni o Province autonome. Berlusconi, il PDL e la Lega, che sono in grande maggioranza in Parlamento, non potrebbero formare il Governo! I ministri nel numero di ventuno, estranei al Parlamento e destinati a restare in carica per l'intera legislatura, sarebbero designati uno a testa dai presidenti delle Regioni che appartengono, nella maggior parte, alle minoranze sconfitte. I ventuno ministri di designazione regionale determinerebbero il quantum delle risorse annualmente spendibili in ciascuna regione, compresa la Lombardia. Parliamo della Lombardia perché è la regione italiana più popolosa e ricca. Se non ottemperasse alla disciplina sarebbe sanzionata. Le regole della Lombardia sarebbero più rigide di quelle della maggioranza delle altre regioni. Pur tuttavia anche i ministri delle regioni che si avvalgono di normazioni più flessibili concorrerebbero ad impartirle istruzioni, con relative sanzioni. Per la formazione del Governo nazionale il voto dei lombardi varrebbe circa ottanta volte meno di quello dei valdostani, trenta volte meno di quello dei molisani, metà circa di quello dei siciliani e pugliesi, un quinto di quello dei calabresi e così via. Irrazionali differenze tra i cittadini delle varie regioni vi sarebbero anche nel voto per l'elezione del Parlamento e per la formazione del Consiglio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 18.52
€ 19.50 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci