libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il solco sottile. Antonello Moroni, artista, xilografo, illustratore del libro

Sagep Editori

Genova, 2016; br., pp. 240, ill. col., tavv. col., cm 24x28.
(Sagep Arte).

collana: Sagep Arte

ISBN: 88-6373-461-5 - EAN13: 9788863734614

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.29 kg


Il 31 luglio 1953, Paola Moroni Fumagalli dona ufficialmente agli Istituti Artistici e Culturali della Città di Forlì il materiale presente nello studio del marito Antonello Moroni (Savignano di Romagna, 20 settembre 1889-Gatteo Mare, 23 settembre 1929) al momento della morte. Una volta giunto a Forlì, il fondo è stato esposto nella Galleria d'arte moderna presso Palazzo del Merenda, seguendo l'ordinamento pensato dall'allora direttore degli istituti Luigi Servolini e dalla Fumagalli, dopo il 1956 (anno in cui si data l'elenco dei pezzi presenti nelle due sale dedicate al fondo), il corpus principale (matrici xilografiche, xilografie, ex libris...) è rimasto esposto in una sala ad esso dedicata e giunta fino a noi, mentre sette album contenenti il materiale cartaceo più vario hanno trovato collocazione nella Biblioteca Comunale "Aurelio Saffi" che all'epoca era parte dei medesimi Istituti Culturali.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 33.25
€ 35.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci