libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Per una scuola che torni a essere scuola

Iniziative Editoriali Il Cerchio

A cura di Frezza E.
San Marino Città, 2024; br., pp. 212, cm 17x24.

ISBN: 88-8474-724-4 - EAN13: 9788884747242

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.34 kg


È ora di suonare l'allarme sullo stato di salute della scuola italiana, di esaminare le cause del suo deterioramento e di indicare una cura. Per farlo, l'Associazione Contiamoci!, nell'aprile 2023, ha raccolto in un convegno le voci di chi la scuola quotidianamente la vive: docenti dei suoi diversi ordini e gradi e dei diversi ambiti disciplinari hanno offerto il loro punto di vista e la loro analisi. Ci è stata restituita così una immagine del sistema scolastico italiano, dalle prime classi fino allo sbocco universitario, di assoluto nitore: è una immagine, tanto impietosa quanto veritiera e coerente, nella quale la straordinaria preziosità del compito proprio dell'insegnante quale promotore del sapere appare eclissata dall'invadenza di una burocrazia ipertrofica e di una ideologia proteiforme sempre più asfissiante e violenta. Dallo snaturamento della scuola non può che derivare un danno incommensurabile per le giovani generazioni, che non vengono più istruite; per una cultura millenaria che, non più tramandata, diventa inaccessibile ed è lasciata morire. Questo libro a ventotto mani è frutto di quel convegno. Rappresenta uno strumento illuminante per capire davvero, da una polifonia significativamente intonata, cosa è diventata la scuola italiana, e cosa invece potrebbe e dovrebbe essere se solo si tornasse a riconoscere e a onorare la sua funzione specifica, insostituibile per una compagine sociale che ambisca a essere libera e vitale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione