libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La strabiliante avventura del professor de Bruchis

EdiGiò

Vidigulfo, 2012; br., ill.
(I Castori).

collana: I Castori

ISBN: 88-6205-448-3 - EAN13: 9788862054485

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Nell'anno 1912 il professor Carlotto De Bruchis, archeologo di fama mondiale, si trova in Egitto in compagnia del collega dottor Camicia e del giovane studente Rubino per svolgere delle importanti ricerche. Ma mentre percorrono un impervio sentiero che dovrebbe condurli alla città di Luxor, dove il professore è stato chiamato dal locale governatore per cercare di tradurre un enigmatico papiro rinvenuto in una grotta perduta nel deserto, i tre si imbattono in una scoperta sensazionale che tuttavia dovrà rimanere celata per sempre: un mistero millenario, un terribile segreto che non può e non potrà mai essere rivelato all'umanità. Ha così inizio una serie di peripezie che, tra amnesie, suggestioni, colpi di scena prodigiosi e fitti misteri, condurrà il lettore a un finale inaspettato e sorprendente.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci