Raffaello 1520-1483.
Roma, Scuderie del Quirinale, 5 marzo - 2 giugno 2020.
A cura di Faietti M. e Lafranconi M.
Milano, 2020; br., pp. 544, 400 ill. col., cm 22x28.
(Cataloghi di Arte Antica).
prezzo di copertina: € 46.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Raffaello 1520-1483.
Roma, Scuderie del Quirinale, 5 marzo - 2 giugno 2020.
A cura di Faietti M. e Lafranconi M.
Milano, 2020; br., pp. 544, 400 ill. col., cm 22x28.
(Cataloghi di Arte Antica).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 46.00)
Da Raffaello a Goya... da Van Gogh a Picasso. 50 dipinti dal Museu de Arte di San Paolo del Brasile
Trento, Palazzo delle Albere, 18 settembre - 15 novembre 1987.
A cura di Camesasca E.
Milano, 1987; br., pp. 240, ill. b/n e col., tavv., cm 23x27.
(Grandi Mostre).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)
Alla mensa del Signore. Capolavori della pittura europea da Raffaello a Tiepolo
A cura di Giovanni Morello.
Torino, 2011; br., pp. 256, ill. b/n, 111 tavv. col., cm 24x28.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Raffaello
Milano, 1990; br., pp. 118, ill. col., tavv. col., cm 23x27.
(Grandi Tascabili Economici. 0009.).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)
Miseria e nobiltà. Gaetano Costa, la cucina dei contrasti
Milano, 2013; br., pp. 128, ill., cm 15x19.
(Chef!).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.90)
La cucina vip. Alessandro Circiello, le ricette per le star
Milano, 2013; br., pp. 128, ill., cm 15x19.
(Chef!).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.90)
Boldini a Parigi. Ritratto di un pittore attraverso le lettere
Guidi Barbara
Ferrara Arte
Traduzione di Archer M.
Ferrara, 2015; ril., pp. 792, 48 ill. col., cm 24x29.
ISBN: 88-89793-14-7 - EAN13: 9788889793145
Soggetto: Pittura,Saggi (Arte o Architettura)
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo
Testo in:
Peso: 4.85 kg
Pubblicate per la prima volta nella loro interezza e commentate in nota, le carte del Museo Giovanni Boldini, integrate da autografi del pittore conservati in altri archivi americani e europei, permettono di ripercorrere la lunga stagione creativa di uno dei più celebri artisti della Belle Epoque, dal suo arrivo a Parigi, all'affermazione come ritrattista di fama internazionale, fino agli ultimi anni in cui l'anziano maestro consegna ai corrispondenti la nostalgia dei suoi ricordi.
Appuntamenti, accordi per sedute di posa, commissioni per la realizzazione di celebri ritratti, inviti a esporre o a partecipare a importanti comitati e giurie, pianificazioni di viaggi di lavoro nelle grandi capitali come Londra e New York consentono di tracciare lo scenario di un'epoca di grande fascino facendo emergere il ritratto, sfaccettato e complesso, di un artista che fu protagonista indiscusso del panorama culturale della fin de siècle.

Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

Madre della Repubblica. Maria Maddalena Rossi nell'Italia del '900
Le fiabe di Anderson. I Jethro Tull tra concept, parodia e prog
Una sfida al simulacro. Tommaso Romano e la Casa dell'Ammiraglio
La Scuola di Posillipo. La Natura, il Paesaggio e il Plein Air
