libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

Pedagogia Clinica. La scienza distintiva della professione di Pedagogista Clinico.

Edizioni Omega

Torino, 2021; br., pp. 172, cm 17x24.

ISBN: 88-7241-638-8 - EAN13: 9788872416389

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.34 kg


La Pedagogia Clinica e la professione di Pedagogista Clinico trovano nel volume lo spazio per tracciare la genesi culturale che ha condotto fin dagli anni settanta ad una mobilitazione significativa delle coscienze e sviluppato l'identità di gruppo sociale e professionale del Movimento dei Pedagogisti Clinici; un gruppo di intellettuali e scienziati dediti alla ricerca e alla sperimentazione che si componeva di pedagogisti, di ortopedagogisti, di laureati in medicina, in sociologia, in lettere e filosofia con idee tese a cooperare e creare con civile coraggio una coscienza costruttiva orientata ad apportare alla struttura sociale un ruolo moderno e rinnovato.
Animato da questo clima di fermento, il gruppo, che aveva sede in Firenze, ha trovato radice e identità professionale generando un progressivo sviluppo in ogni ricerca e studio fi no a dare alla Pedagogia Clinica ogni stima di scienza basata e consolidata su alcuni fondamenti che la distinguono in teoria e prassi quali il valore educativo, il concetto di globalità e di continuum che guardano all'uomo nel suo processo evolutivo costante che genera capacità al cambiamento.
L'impegno viene ancor più soddisfatto quando il Movimento, che vuole offrire solide fondamenta alla pratica professionale, confluisce nell'Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici ANPEC e trova nell'Istituto Superiore Formazione Aggiornamento e Ricerca ISFAR un idoneo supporto alla formazione.
L'ANPEC e l'ISFAR hanno così ingigantito quel patrimonio ereditato dal Movimento e dato vita al complesso patrimonio culturale, scientifico e professionale in difesa e valorizzazione di ogni persona, matrice di progresso collettivo e sociale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 27.55
€ 29.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci