L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
Cinema italiano d'autore. Vol. 1: 1930-1965
Guidorizzi Mario
Cierre Edizioni
Caselle di Sommacampagna, 2006; br., pp. 268, ill. b/n e col., cm 15,5x21.
(Sequenze).
collana: Sequenze
ISBN: 88-8314-375-2 - EAN13: 9788883143755
Soggetto: Cinema,Saggi (Arte o Architettura)
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo
Luoghi: Italia
Testo in:
Peso: 0.56 kg
Tra gli obiettivi primari, il forte desiderio di far conoscere ai giovani i capolavori del passato, i loro autori, la storia del nostro paese che in filigrana fuoriesce dall'opera di tanti artisti, fotografi ideali di una realtà controversa e in continuo divenire che è alla base del vivere quotidiano. Per quanto riguarda il lettore adulto, l'occasione invece di rivivere con la memoria i sapori di un tempo passato che aveva visto qualcuno di noi testimoni diretti, con lo stupore e l'emozione suscitati dalla visione sullo schermo, di una generosa offerta poetica cui tutti dobbiamo la gratitudine più sincera.
MARIO GUIDORIZZI insegna Storia e critica del cinema alle facoltà di Lettere e Filosofia e Scienze della formazione dell'Università di Verona.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)