libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 309.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Vinci, 1994; br., pp. 114, 29 ill. b/n, 16 ill. col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.49)

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

A cura di Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; ril., pp. 215, ill. b/n e col., cm 26x31.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 100.00)

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

I Giardini di Ludwig Winter a Bordighera e Ventimiglia

Sagep Editori

Genova, 2020; br., pp. 144, ill. b/n e col., cm 17x24.

ISBN: 88-6373-715-0 - EAN13: 9788863737158

Soggetto: Parchi, Giardini e Ambiente

Luoghi: Liguria

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.47 kg


Il volume si concentra sull'evoluzione dei giardini in Liguria tra il XIX e XX secolo e sul ruolo che ebbe la cultura germanica nel vivaismo e nel paesaggio. In questo contesto, fu determinante Ludwig Winter (1846-1912) illustre botanico, architetto di giardini e pioniere florovivaista, sperimentatore e ibridatore, che con le sue innumerevoli attività contribuì all'introduzione di numerose specie esotiche nel territorio e alla diffusione delle palme nel Ponente Ligure. Progettò e realizzò tra la fine dell'Ottocento ed inizio Novecento stupendi giardini, commissionati da famiglie nobili e borghesi, la maggior parte di queste di origine straniera; tra queste la Famiglia Hanbury che nel 1868 assunse Winter per progettare sul capo della Mortola, uno straordinario giardino di acclimatazione. Dal carteggio raccolto si evincono le idee compositive per la realizzazione dei "Giardini Botanici Hanbury" e le prime specie arboree, arbustive ed erbacee collezionate, provenienti da vivai e giardini da tutto il mondo. Recentemente nel Comune di Bordighera e nel Comune di Ventimiglia sono stati valorizzati e riqualificati due giardini pubblici, ideati e progettati da Ludwig Winter.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci