libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

A ragion perduta

AttraVerso

Viterbo, 2024; br., pp. 100, cm 12x21.
(Percorsi).

collana: Percorsi

EAN13: 9791280429476

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


"A ragion perduta" è una sequenza di colori e immagini che il poeta ricava dal suo stare al mondo. Attraverso la strada incerta che si snoda di fronte a lui, mentre camminano al suo fianco paure, amori, disagi e perdite, cerca una redenzione che, forse, non arriverà mai. Le pennellate su carta tendono alla ricerca di un significato profondo, di una comprensione dell'universo che ci circonda tramite l'esplorazione di flussi emotivi e macrotemi comuni. Primo fra tutti il tempo, percepito come un'entità in cui potersi muovere per rivivere significativi attimi o per predirne altri. Il passato e il futuro sono così dimensioni che convivono in un'esperienza poetica che non esclude il presente, durante un percorso in cui l'Io cerca il proprio posto, un momento in cui fermarsi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci