libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'arte di disammaestrare i pappagalli. Esercizi zen per liberare la mente dagli schemi

Amrita

Traduzione di De Vivo G.
Giaveno, 2014; br., pp. 223, ill., cm 14x20,5.
(Saggezza Buddhista).

collana: Saggezza Buddhista

ISBN: 88-96865-20-4 - EAN13: 9788896865200

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


C'è una fondamentale differenza tra un pappagallo che vola libero nella foresta e un pappagallo ammaestrato, per quanto bravo e performante, ed è che il secondo obbedisce a una serie di schemi inculcati, non agisce ma reagisce in modo condizionato ai comandi. Anche la nostra mente ha imparato una serie di schemi, ormai talmente radicati che non ci accorgiamo neppure più di averli. Disimparandoli, tuttavia, la mente può ancora recuperare la sua libertà naturale... Ecco un libro che offre esercizi, istruzioni, aneddoti umoristici, citazioni e quant'altro per chiunque desideri avvicinarsi allo zen ma si senta intimidito dalle presentazioni "ufficiali".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci