libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Racconti profetici

Edizioni Robin

A cura di Serri S.
Illustrazioni di Mérodack-Jeaneau A.
Torino, 2021; br., pp. 192, ill., cm 15x23.
(Biblioteca del Vascello).

collana: Biblioteca del Vascello

ISBN: 88-7274-737-6 - EAN13: 9788872747377

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.72 kg


La pubblicazione dei Racconti profetici venne annunciata come imminente nel 1900 sulla rivista «Partisans », ma in realtà non vide mai la luce. Nonostante molti progetti al riguardo, Ryner non riunì in volume i suoi numerosi racconti pubblicati su rivista. Quella che qui si offre al lettore italiano è un'ipotetica, ma plausibile, ricostruzione della raccolta, corredata dalle litografie di Alexis Mérodack-Jeaneau, l'illustratore del volume mai ultimato. Tra viaggi nell'universo ed esplorazioni dell'onirico, uomini volanti e profeti innamorati, questi racconti (con alcuni piccoli capolavori come La Rivolta delle Macchine e L'uomo-scimmia) rinnovano temi, personaggi e tendenze del genere fantastico. Emerge da ogni pagina la volontà profetica di Ryner, che in tutti i suoi scritti si è adoperato perché la parola torni a essere un ponte tra l'uomo e la natura, tra l'uomo e le cose, ma soprattutto tra l'uomo e l'uomo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci