libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ilja Repin (1844-1930). [English edition]

Waanders Uitgevers

Testo Inglese.
Zwolle, 2001; cartonato, pp. 192, 60 ill. b/n, 100 ill. col., cm 25x30.

ISBN: 90-400-9645-7 - EAN13: 9789040096457

Soggetto: Pittura e Disegno - Monografie

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  inglese  

Peso: 1.38 kg


Ilya Repin (1844-1930) was the undisputed leader of the Realist School of painting that arose in Russia in the ninetheenth century. He became friends with renowned contemporaries such as Musorgsky, Tolstoy and Rubinstein, and was deeply involved in the great cultural and social changes taking place in Russia at that time. Right up until the present, Repin is regarded as Russia's national painter. Works such as The Volga Barge Haulers and the portrait of Musorgsky are a part of the collective memory of the Russian people. Repin was a rare virtuoso artist: he recorded his engagement with the world around him in brilliant, monumental paintings that attest to great dramatic quality. The exhibition and the accompanying form the first large-scale overview of Repin's art outside the former Soviet Union.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci