libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Preghiere dal silenzio. Il sentiero della speranza

Queriniana

Traduzione di Sbaffi Girardet M.
Brescia, 2000; br., pp. 128, cm 11x20.
(Meditazioni. 152).

collana: Meditazioni

ISBN: 88-399-2232-6 - EAN13: 9788839922328

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.13 kg


Dopo la sua opera Ho ascoltato il silenzio. Diario da un monastero trappista, opera che si può ritenere ormai un classico della letteratura spirituale contemporanea, Henri Nouwen ha pubblicato questo breve testo: Preghiere dal silenzio. È il frutto di un suo secondo soggiorno in un monastero trappista. Al termine di ogni giorno, il noto scrittore di spiritualità formulava una preghiera semplice, che metteva per iscritto. Sono nate così queste preghiere nel linguaggio dell'esperienza di ogni giorno. L'intera realtà della vita umana viene come attraversata dalla preghiera: per il tramite della preghiera nasce la visione di una nuova speranza, spunta di nuovo la gioia della vita. E tutta l'esistenza è orientata verso Dio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci