libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Via di qua!

Jaca Book

Traduzione di L. Molinari e Tarcamet M. P.
Milano, 2021; cartonato, pp. 50, ill. col., cm 24x24.
(Ragazzi).

collana: Ragazzi

ISBN: 88-16-57516-6 - EAN13: 9788816575165

Extra: da 3 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


In un giardino pubblico un poliziotto fa portare in prigione chi è sprovvisto di documenti: una donna africana che li ha dimenticati a casa, un gatto verde che pensa di non averne bisogno in quanto gatto, un uccellino con un forte senso dell'umorismo. Ma questo è davvero troppo! Vedendo tutto ciò, un bambino si indigna, il comportamento del poliziotto è inaccettabile. Così sale spontaneamente sul furgone della polizia pronto per essere portato via con gli altri. Nel giardino non è rimasto più nessuno con cui giocare. Ma che succede se anche il sole è sprovvisto di carta di identità? Una storia molto forte che lancia ai piccoli lettori un messaggio potente: abbiamo tutti gli stessi diritti ed essere diversi ci rende unici e speciali. Un racconto profondo che con disegni semplici e un breve testo mostra ai più piccoli che non dobbiamo avere paura di chi è diverso da noi. Spesso proprio dietro la diversità si nasconde una grande ricchezza. una storia che affronta, con la delicatezza che si impone quando si parla all'infanzia, un tema estremamente attuale: l'accoglienza degli stranieri nelle nostre città. Età di lettura: da 3 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci