libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

A cavallo in Calabria fra antiche rovine

Rubbettino Editore

Soveria Mannelli, 2011; ril., pp. 169, cm 13,5x18,5.
(Viaggio in Calabria. 23).

collana: Viaggio in Calabria

ISBN: 88-498-2988-4 - EAN13: 9788849829884

Soggetto: Cultura del Viaggio

Luoghi: Calabria e Basilicata

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.26 kg


Fra il 7 ed il 22 maggio 1777 e poi dall'8 al 22 febbraio 1778 lo Swinburne si trovava in Calabria, nel corso del suo viaggio nel Regno delle due Sicilie. Di formazione illuminista, dotato di una buona cultura, che comprendeva solide conoscenze dell'economia, il viaggiatore inglese osserva i luoghi, la natura del terreno, le coltivazioni, le condizioni degli abitati, con uno spirito laico, diremmo oggi, attento a cogliere la realtà come si presenta, senza ricostruzioni fantastiche, voli pindarici, inutili sfoggi di cultura. Nota la bellezza della natura, si sofferma sulle vestigia storiche del grande passato magno-greco, accennando, senza gravare la penna, allo squallore delle condizioni del momento rispetto ai fasti di quel tempo glorioso. E quando ne parla, lo fa raffrontando la ricchezza dell'ambiente e delle risorse naturali, straordinarie, con la povertà e l'insufficienza dell'intervento umano, di cui, però cerca anche di capire le cause, storiche e politiche. Viaggiare in Calabria con lo Swinburne, come con tanti altri viaggiatori del Grand Tour, è uno straordinario modo di conoscere questa regione nel suo meraviglioso appeal naturale, ma anche nei suoi mali, che appaiono stranamente moderni e attuali. Introduzione di Giorgio Massacra.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 7.50
€ 7.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci