libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Poesie 1957-1970

Edifir

Firenze, 2019; br., pp. 225, cm 14,5x20,5.
(Varia).

collana: Varia

ISBN: 88-7970-987-9 - EAN13: 9788879709873

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


«Francesco Iachello nasce a Francofonte (Siracusa) nel 1942. Le sue poesie inedite documentano il percorso poetico dagli anni della prima giovinezza alle soglie della maturità. Sono accorpate in tre raccolte per una loro precisa collocazione spazio-temporale. La prima è riferibile al periodo 1957-59 quando l'autore, sedicenne, frequentava gli studi liceali in Sicilia. La seconda s'innesta nel periodo universitario a Torino, 1960-64, e il ricordo della Sicilia è ancora vivo e struggente. Nella terza l'autore, a Boston per il dottorato al MIT 1966-70, vede la Sicilia nel desiderio della memoria. Il tema fondamentale è, per tutte, la Sicilia. Mare di solitudine infinita. Piane arse dal sole eterno. Verde di aranceti dal profumo morbido e sensuale. È la madre ancestrale, la radice dell'essere, il fulcro intorno al quale l'universo si contorce. È il silenzio in cui fioriscono i sogni della giovinezza. È l'amore, dapprima timido, mitizzato, incompiuto, finalmente cosi pieno, totale da diventare tema dominante. Madre, silenzio, amore rapportati alla morte. Morte desiderata e carezzata come pace. Morte aborrita come oblio. Leggendo queste poesie stupisce la sensibilità perforante, la duttilità lapidaria del periodo breve e scarno, la padronanza del linguaggio, l'uso maturo della sintassi». (dalla Prefazione)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci