libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 309.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Vinci, 1994; br., pp. 114, 29 ill. b/n, 16 ill. col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.49)

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

A cura di Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; ril., pp. 215, ill. b/n e col., cm 26x31.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 100.00)

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

La stanza di mio fratello

Corbaccio

Traduzione di V. Galassi.
Milano, 2010; ril., pp. 91, cm 15x21.
(Narratori Corbaccio).

collana: Narratori Corbaccio

ISBN: 88-6380-042-1 - EAN13: 9788863800425

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.238 kg


Quando era piccola Philippe era il suo eroe, il suo scudiero, il fratello grande che la proteggeva e la faceva sentire al sicuro nel buio della notte, con la sua tranquillità, la sua allegria, i suoi gesti affettuosi. Ma all'età di sei anni, quando Anne incomincia la scuola e si chiede perché suo fratello sia andato in un altro istituto, i genitori le spiegano che Philippe è "diverso", che lei è "normale" e che d'ora in avanti dovrà essere lei d'aiuto al fratello maggiore e non viceversa. Da quel momento, Anne sviluppa un sentimento ambivalente nei confronti di Philippe: da una parte la ribellione all'idea di un fratello disabile che, soprattutto nell'adolescenza, le crea un vuoto intorno, la imbarazza, la indispone nei confronti dei genitori che richiedono alla sua "normalità" quel che non possono esigere dall'anormalità dell'altro figlio; dall'altra un amore fraterno profondissimo che proprio di questa diversità si nutre, e una disponibilità via via più esplicita e pacificata a prendersi cura di lui. Costruito sul filo di ricordi più o meno lontani, "La stanza di mio fratello" è un libro che restituisce l'essenza stessa del rapporto tra fratelli, in cui Anne esplicitamente dichiara i suoi bisogni in parte traditi e in parte soddisfatti da Philippe, e cerca con amore di interpretare quelli del fratello, di cui sa che, con la morte dei genitori, finirà per diventare sorella, madre e padre.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione