libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La vita del Buddha. Un'interpretazione biografica

Sonzogno

Traduzione di A. Pandolfi.
Milano, 1996; br., pp. 158.
(Tascabili Varia. 97).

collana: Tascabili Varia

ISBN: 88-454-0859-0 - EAN13: 9788845408595

Soggetto: Società e Tradizioni

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.76 kg


Il Buddismo non si fonda sulla rivelazione divina, né sull'incarnazione di Dio. Il Budda è solo un uomo che, grazie agli sforzi, seppe raggiungere il cuore dell'esistenza umana: ed è per questo che la storia della sua vita è ancor oggi piena di significati. Dal volume emerge un ritratto affascinante del Budda: un uomo immerso in un periodo storico difficile, costretto a confrontarsi con problemi e incertezze non lontane dalle nostre. La descrizione di come Sakyamuni seppe trionfare su questi ostacoli, la natura della sua "illuminazione", il segreto del suo successo come maestro e come guida spirituale costituiscono i punti fermi per chi voglia comprendere appieno l'incisività degli insegnamenti del Buddismo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci