libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

L'interno nell'interno. Una fenomenologia dell'arredamento

Alinea Editrice

Presentazione di Renato De Fusco.
Firenze, 2001; br., pp. 180, ill. b/n e col., cm 24x22,5.
(Arredamento. 1).

collana: Arredamento

ISBN: 88-8125-412-3 - EAN13: 9788881254125

Soggetto: Arte del Legno (Cornice, Intaglio, Mobili..),Design

Periodo: Nessun Periodo

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.8 kg


Se oggi la maggiore occasione professionale per gli architetti specie se giovami, è quella di ristrutturare case ed uffici, ossia progettare arredamenti, il libro della Forino ne propone una chiave di lettura del tutto originale nell'ambito della letteratura architettonica. Non si tratta beninteso di un manuale, perché l'autrice traccia un sottile excursus storico-critico di un fenomeno particolare dell'arredamento, che supera l'ormai tradizionale modo di fare degli architetti-arredatori. Questi si limitano per lo più a modellare pareti, scegliere materiali e colori, aggiungere alcuni mobili e altro, mentre gli interventi più ambiziosi mirano ad articolare lo spazio interno su più livelli, con un esito chiaramente scenografico nel migliore dei casi. Viceversa, quanto si espone in questo libro consiste nel privilegiare la spazialità propria dell'architettura, quella che si lega al binomio invaso-involucro, proponendola anche nella elaborazione di un ambiente interno. Ecco allora come uno spazio arredato perde ogni aspetto rappresentativo, ogni forma di scenografia, ogni sorta di decorazione e di trompe l'oeil, per tradursi in una composizione conformativa, mi qualcosa cioè che conforma l'invaso spaziale, obiettivo che si raggiunge attraverso la categoria che è anche un modo di formare di un interno nell'interno. Il saggio, oltre ad interessare operativamente gli addetti ai lavori, risulta di notevole utilità anche per gli storici della disciplina. Lo schema suddetto non è infatti rapportato esclusivamente alle tipologie del domestico, ma anche ad altre relative agli ambienti del passato; il tutto seguendo una rigorosa cronologia, della quale notoriamente si sostanzia la storia.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 8.00
€ 20.00 -60%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione