libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Castellana Grotte. Chiesa di Santa Maria del Suffragio Detta del Purgatorio

Mario Adda Editore

Fotografie di Mimmo Guglielmi.
Bari, 2021; br., pp. 102, ill. col., cm 21x26.
(Monumenti).

collana: Monumenti

ISBN: 88-6717-491-6 - EAN13: 9788867174911

Soggetto: Architettura e Arte Religiosa

Luoghi: Puglia

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Questa pubblicazione nasce con la speranza che la storia, soprattutto quella locale, possa restare viva agli occhi di chi questa terra la vive.
Siamo tre architetti, tre ragazze, tre colleghe, tre amiche.
Il nostro lavoro ha avuto origine negli anni universitari, rilevando la chiesa di Santa Maria del Suffragio, scelta per la sua ricchezza di contenuti, sia architettonici che artistici.
Una chiesa che oggi può raccontare il trascorrere del tempo, con il disagio dell'essere quasi sempre chiusa al pubblico, incapace di scrivere nuove storie, eppure portavoce di un passato fasto e, talvolta, velato per la scarsità di documenti giunti fino a noi oggi e per la presenza, alle sue origini, di una confraternita che porta il suo stesso nome, scomparsa nel tempo.
Così, questa breve opera, senza pretese di alcun tipo, vuole diventare testimonianza artistica, prima ancora che storica, di un luogo degno di nota, di cui, spesso si tace, non riconoscendone a pieno il suo valore.
Un viaggio tra le mura di un edificio di culto nato per volere della stessa congrega: storia, disegni, fotografie, dipinti e una proposta di progetto espositivo per far sì che la chiesa del Purgatorio torni a vivere, in un nuovo e consapevole splendore

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci