libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

La volpe che visse due volte. Un caso emblematico del cinema italiano contemporaneo

Iemme Edizioni

A cura di Iorio S.
Napoli, 2017; br., pp. 63, ill. col., cm 17x23.
(Lance Libere).

collana: Lance Libere

ISBN: 88-99928-04-5 - EAN13: 9788899928049

Soggetto: Cinema

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.17 kg


"La volpe che visse due volte" è la cronaca di una battaglia: il percorso difficile ma luminoso di un'opera che non ha voluto rassegnarsi a insabbiamenti continui e prolungati. Canto di resilienza di una creazione artistica, "La volpe a tre zampe" di Sandro Dionisio è un film che da 13 anni porta lustro al cinema italiano: tratto dall'omonimo romanzo di Francesco Costa, edito da Baldini e Castoldi e poi da Mondadori, tradotto in greco e tedesco. La mancata distribuzione in sala de "La volpe a tre zampe" è un mistero che il libro non ha la presunzione di penetrare, ma forse ripercorrere le tappe della doppia vita della "volpe" illuminerà lo sguardo del lettore di una nuova consapevolezza sui meccanismi che decretano il successo di un'opera cinematografica. Il volume, curato da Salvatore Iorio con la supervisione di Sandro Dionisio, con interventi di Valerio Caprara e Francesco Costa tra gli altri, racconta curiosità e aneddoti di questa esistenza contrastata ma anche luminosa del film di Dionisio, opera ancora viva e vitale dopo più di un decennio di vita tribolata.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.90 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci