libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Carlo Felice. Radiografia di un Teatro sull'Orlo di una Crisi di Nervi

Fratelli Frilli Editori

Genova, 2008; br., pp. 144, cm 12x20.
(Interventi. 1).

collana: Interventi

ISBN: 88-7563-403-3 - EAN13: 9788875634032

Soggetto: Teatro

Luoghi: Liguria

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.19 kg


Dall'inaugurazione, il 18 ottobre 1991, al maggio 2008. Roberto Iovino, giornalista e storico della musica, autore di diversi studi sui teatri e in particolare sul Carlo Felice, racconta i primi 17 anni di vita del nuovo palcoscenico lirico genovese. Una storia di trionfi e di fiaschi, di polemiche e di difficoltà finanziarie, corredata della cronologia delle stagioni liriche. In Appendice vengono elencati gli organi direttivi, i numeri della Fondazione (alcune voci significative di bilancio dal 1999) e, infine, una sintesi delle leggi che hanno segnato il passaggio dagli Enti lirici alle Fondazioni lirico-sinfoniche. Per capire meglio cosa succede nel Torrione del Carlo Felice.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 8.17
€ 8.60 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci