libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Il Castello di Monreale Sardara

Carlo Delfino Editore

Sassari, 2099; br., pp. 104, cm 15x21.
(Architetture Difensive Della Sardegna).

collana: Architetture Difensive Della Sardegna

ISBN: 88-9361-369-7 - EAN13: 9788893613699

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


La guida del castello di Monreale di Sardara inaugura la collana Architetture difensive della Sardegna, ideata dalla Sezione Sardegna dell'Istituto Italiano dei Castelli onlus, in collaborazione con la casa editrice Carlo Delfino per accompagnare il lettore alla scoperta dello straordinario patrimonio di presidi difensivi dell'Isola, prodotto di varie entità statuali nelle diverse epoche, mettendone in evidenza i valori storici, architettonici, archeologici e paesaggistici, ma anche la storia degli scavi e dei restauri. Con un approccio narrativo e un ricco apparato fotografico, la guida introduce il lettore alla conoscenza del territorio sardarese e delle vicende storiche che lo hanno contraddistinto, illustra il castello e le sue appendici, ripercorre la storia degli studi e delle campagne archeologiche, con un approfondimento sui preziosi reperti rinvenuti nel corso degli scavi. Il percorso di visita proposto mette l'accento sulle peculiarità architettoniche e costruttive e sull'importanza dei ritrovamenti che confermano il ruolo strategico del sito dal periodo giudicale arborense fino al suo abbandono e sottolineano l'importanza di mantenere vivo lo studio del monumento e del suo contesto.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci