libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il neognosticismo. I semi teologici di Francesco

Edizioni San Paolo

Cinisello Balsamo, 2019; br., pp. 144, cm 11x18.
(Biblioteca di Cultura Religiosa. 161).

collana: Biblioteca di Cultura Religiosa

ISBN: 88-922-1783-6 - EAN13: 9788892217836

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.13 kg


La categoria di "nuova gnosi" ritorna in maniera costante, come bersaglio critico, nel magistero di papa Francesco. Il neognosticismo, spesso associato a un'altra tendenza oggi diffusa, il neopelagianesimo, viene infatti considerato dal Papa come una deriva pericolosa della vita di fede dell'uomo contemporaneo, caratterizzata da una logica fredda e dura che vuole dominare tutto e da una spiritualità disincarnata, in cui si cerca di addomesticare il mistero di Dio e della sua grazia. L'analisi di questa categoria, e delle sue inevitabili ricadute antropologiche e pastorali, può contribuire in modo decisivo alla comprensione della visione teologica di papa Francesco. Come ben dimostra questo volume, alla sfida del possibile ritorno di quest'antica eresia il Papa risponde con l'accorato invito alla Chiesa ad essere profondamente incarnata nel proprio tempo, a farsi promotrice di una «rivoluzione della tenerezza», a non lasciarsi sedurre dal «ragionamento logico e chiaro», ad avere come "dottrina" il Vangelo di Gesù Cristo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci