libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Tristi balocchi

Ariele

A cura di Edoardo Gerlini e Pierantonio Zanotti.
Testo Italiano e Giapponese.
Milano, 2021; br., pp. 160, cm 15x20.

ISBN: 88-97476-54-6 - EAN13: 9788897476542

Testo in: testi in  italiano, giapponese  testi in  italiano, giapponese  

Peso: 1 kg


Ishikawa Takuboku (1886-1912) è uno dei più significativi poeti giapponesi del Novecento e gode ancora oggi di straordinaria popolarità presso il grande pubblico nipponico. La sua breve vita, per molti versi esemplare della condizione degli scrittori giapponesi moderni, fu all'insegna della precarietà economica e familiare, ma anche marcata da una forte istanza di libertà individuale - sfociante spesso nella dissolutezza - e da uno spirito di contestazione, tinto di socialismo, verso il regime autoritario dell'epoca Meiji (1868-1912). Takuboku fu narratore, saggista e autore di diari celebri per la loro sincerità, ma è alla poesia che deve la propria consacrazione. In particolare, quale uno dei massimi innovatori della forma tradizionale del tanka (poesia in 31 sillabe sul metro 5-7-5-7-7), riuscì ad aprire la poesia giapponese a una nuova dimensione di realismo e auscultazione interiore, emancipandola dai suoi vincoli tematici e formali.
Tristi balocchi (Kanashiki gangu), pubblicata postuma nel 1912 a pochi mesi di distanza dalla morte per tubercolosi, è un'opera decisiva per la storia della letteratura giapponese, che mostra l'esito estremo della sperimentazione di Takuboku con questo genere tradizionale. Le 194 poesie della raccolta scoperchiano con inedita crudezza la quotidianità, le bassezze, le idealità di un poeta che, sconfitto dalla vita e dallo "stato di blocco del nostro tempo" (come ebbe a chiamarlo in un suo scritto del 1910), trovava in esse i propri malinconici, consolatori giocattoli.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione