libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Formare in Europa. Sviluppo di un modello pedagogico-didattico per interpretare l'europrogettazione

Edizioni ETS

Pisa, 2006; br., pp. 164, cm 22x22.
(Scienze dell'Educazione. 67).

collana: Scienze dell'Educazione

ISBN: 88-467-1239-0 - EAN13: 9788846712394

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.25 kg


Nel libro si vuole definire e sviluppare una mappa psicopedagogica e didattica, finalizzata a interpretare l'europrogettazione e a facilitare la messa a punto di progetti, partendo dall'analisi di alcune categorie concettuali come: cooperazione, globalizzazione, cultura planetaria, formazione personalizzata, occupazione, pari opportunità, integrazione multietnica ecc... Viene, quindi, proposta una valorizzazione della valenza pedagogica e didattica dello studio dimensionale della personalità che insieme all'ibridazione dei saperi e alla globalizzazione possono rappresentare delle possibili chiavi interpretative dei diversi fenomeni culturali, socio-relazionali e economici presenti nell'Unione Europea-UE. Le principali transizioni epistemologiche dell'europrogettazione, il passaggio da una progettualità lineare a criteri congiuntivi e integrativi, si traducono in una specifica metodologia di progettazione tipica dei Fondi Strutturali (FESR, FSE, FEAOG, SFOP), cioè la Gestione del Ciclo del Progetto-PCM e l'Approccio del Quadro Logico, il cui utilizzo didattico viene esemplificato, nel testo, attraverso l'analisi di un caso di Iniziativa Comunitaria Equal. Il volume si pone, perciò, come una "mappa concettuale" per tutti gli esperti impegnati in una progettazione partecipativa orientata nell'ottica di processo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci