libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Un bambino a Terezìn. Racconti dal campo

Edizioni Iod

A cura di Iervolino M. T.
Traduzione di Iervolino M. T.
Casalnuovo di Napoli, 2020; br., pp. 102.
(Res-East. 2).

collana: Res-East

ISBN: 88-99392-83-8 - EAN13: 9788899392833

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.49 kg


I racconti autobiografici dello scrittore ceco Ivan Klíma qui proposti sono un contributo alla commemorazione del settantacinquesimo anniversario della liberazione dei campi di concentramento nell'Europa Centro Orientale da parte dell'Armata Rossa. L'autore ha vissuto l'esperienza della guerra ancora bambino come prigioniero nella città fortezza di Terezín, il campo destinato allo smistamento degli ebrei per i campi di sterminio ad est, e vi rimase per circa quattro anni, fino a quando l'Armata Rossa non giunse anche qui a liberare i pochi sopravvissuti. I racconti della raccolta affrontano il tema del valore dell'amicizia (Benjamin), dell'arte (Il professore), della solidarietà femminile e della famiglia (La signora Heda), e della vendetta letteraria rispetto a una vergognosa ingiustizia della storia (Mengele). I racconti sono legati da alcuni passi che lo scrittore ha dedicato all'esperienza della guerra nel suo grande romanzo autobiografico "Il mio secolo pazzo", per il quale ha conseguito il premio nazionale ceco Magnesia Litera nel 2010.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci