libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Dissipazioni. Poesie provinciali

TranseuropA

Ancona, 2024; br., pp. 52, cm 13x19.
(Nuova Poetica).

collana: Nuova Poetica

EAN13: 9791259901781

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.1 kg


La silloge di poesie proposta offre una visione incisiva dell'esperienza umana nel suo costante fluire attraverso il tempo. Attraverso uno sguardo intimo e riflessivo, l'autore affronta il tema dell'individualità in un mondo in cui il passato si dissolve, il presente sfugge e il futuro si perde. La capacità dell'autore di dipingere la fragilità umana e la nostra lotta nel tentativo di dare senso a una realtà in continua evoluzione è profonda. L'opera si distingue per la sua capacità di trasmettere un senso di nudità e vulnerabilità, mentre ci sforziamo di nasconderci dietro veli e artifici. Attraverso l'uso eloquente delle parole, l'autore invita il lettore a riflettere sulla propria condizione, offrendo un breviario dell'uomo comune immerso in una città e un'epoca indefinita. L'autore invita il lettore a decidere se accettare o meno questo invito al confronto con la nudità dell'esistenza umana, lasciando al pubblico il compito di scegliere se immergersi in questo viaggio senza tempo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci